Il mondo Backdoor. Contributi sparsi tra playlist,
meraviglie annidate tra la polvere e follie condivise.
Tutto in Via Pinelli 45, Torino.
Satisfaction guaranteed: Pinelli Park
Ciao a tutti,
per chi fosse al Salone del Libro sabato 20,
ecco due appuntamenti:
Come si racconta la grande musica di un’icona del rock come Janis Joplin in una graphic novel? Scopriamolo assieme all’autrice dell’ultima biografia rock a entrare nella collezione BD Rock. Intervengono Giulia Argnani, Maurizio Blatto e Tito Faraci. Sala Music ‘n’ Magic.
|
Domenica 23 Aprile h.17
Libreria Bodoni / Spazio B
http://facebook.com/spazioBtorino
via Carlo Alberto 41 – Torino
tel. 011 5834491
Un pomeriggio dedicato alla musica, alle parole e alle atmosfere londinesi con degli ospiti d’eccezione. Sarà Maurizio Blatto, scrittore e storico gestore del negozio di dischi Backdoor a fare gli onori di casa accompagnando il pubblico in un incontro che si svilupperà in due momenti: la performance Making a false move di Selfimperfectionist, progetto solista di Giorgio Pilon, accompagnata dalle fotografie di Donia Jud, e la presentazione del libro Brexit (Castelvecchi) con l’autore Domenico Cerabona.
>> Selfimperfectionist
Progetto solista di Giorgio Pilon, nasce nel gennaio del 2011 e vuole essere una dichiarazione d’amore nei confronti della laptop music e dell’elettronica più intimista e malinconica degli ultimi trent’anni. Le influenze più dirette sono da ricercare nel percorso della Sheffield dell’inizio degli anni ’80, gli anni ’90 dei Boards Of Canada e di etichette anche recenti, quali la Blackest Ever Black o realtà quali Raime e Demdike Stare. La musica si unisce al visual con le fotografie Donia Jud.
>> Brexit (Castelvecchi), di Domenico Cerabona
La Gran Bretagna dopo lo storico e drammatico voto sull’uscita dall’Unione Europea. Che cosa sta succedendo oltremanica? Un viaggio nell’Inghilterra “invisibile” di Londra e delle contee rurali, nella Scozia europeista, ai piani alti di Westminster e nei locali dove suonano gli Sleaford Mods (uno dei gruppi emergenti che cantano il disagio degli inglesi poveri), tra i partiti, i sindacati e nella City, tra i riflessi di un Paese in cui le sacche di un disagio crescente e sempre più endemico nel mondo occidentale hanno trovato risposta nel voto che ha sconvolto l’Europa, e che avrà conseguenze sull’intera scena politica internazionale.
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1286195878124651/
Per gli amanti del genere, eccomi ospite (trattato con enorme benevolenza) del blog di ADD
http://www.addeditore.it/blog/nessuno-canta-dylan-come-dylan-soprattutto-qui/
si parla (anche) di Dylan in modo “trasversale”
olè
Maurizio
Paolo Spaccamonti & Ramon Moro : I CORMORANI O.S.T. – LIVE @ Superbudda
Dopo la recente pubblicazione dell’ OST de I Cormorani , esordio alla regia di Fabio Bobbio (in questi giorni nelle sale) , Superbudda presenta il release party con il concerto di
Paolo Spaccamonti & Ramon Moro
per l’occasione affiancati dal sound designer Gup Alcaro
+ Maurizio Blatto music selection
Paolo Spaccamonti: chitarre, fx
Ramon Moro: tromba, flicorno, fx
Gup Alcaro: live electronics
Prima e dopo il live: “indagine su un dj al di sopra di ogni sospetto” -
colonne sonore, Umberto Orsini, library music e Beba Lončar
selezionati dal giornalista musicale Maurizio Blatto.
venerdì 27.01.17 – ore 21.30
Superbudda – Docks Dora
via Valprato 68 – Torino
€5 contributo tesserati 2017
€10 contributo + tessera 2017
ingresso riservato ai soci
tesseramento on line obbligatorio > http://www.superbudda.com/tesseramento/
evento FB qui
come sempre, buoni ultimi, è tempo di votare
aspettiamo le vostre preferenze
grazie
Backdoor
Migliori 10 dischi del 2016:
(i virtuosi possono spingersi fino ai primi 20.
I disturbati ossessivi anche fino ai migliori 50)
Miglior concerto dell’anno
Miglior canzone dell’anno
Miglior ristampa dell’anno
Disko minkia
Un bel film visto nel 2016 (anche vecchio):
Un bel libro letto nel 2016 (anche vecchio):
Crea il tuo gruppo ideale, ma utilizzando
solo musicisti morti: