chiusura estiva
Postato ilBackdoor
sarà chiuso dall’8 al 25 agosto
(ma il 25 pomeriggio apre)
ci vediamo al ToDays
domenica 28/8 – h. 17.00
ex fabbrica Incet
c/o dehors EDIT
Piazza Teresa Noce, 15/A
Partecipazione gratuita (fino a esaurimento posti disponibili)
Una gloriosa tradizione di pop indipendente fieramente a nord di Londra.
Glasgow al centro del mondo chitarristico, la Postcard Records dei primi anni 80, la letteratura auto indulgente degli Arab Strap, l’intimismo melodico di Belle and Sebastian e l’elettronica indossata all’improvviso dai Primal Scream. Il crooner della critica musicale italiana Maurizio Blatto ci condurrà in una inedita narrazione per video e canzoni, un nuovo inno per Scotland the brave.
sopravvivenza estiva
Postato ilOgnuno reagisce all’estate come preferisce.
-modalità credente (mi abbronzo, smanazzo, me la godo, espongo le mie nudità, alè)
-modalità atea (zanzare di merda, son tutto sudato, troppa gente, reggaeton alla radio, fanculo)
Sta a voi.
Ma Backdoor, grazie all’apporto della sua meravigliosa area di amici/clienti, vi fornisce comunque un supporto per la stagione.
Contributi diretti e, si spera, utili a migliorare ulteriormente o a sopravvivere:
1 disco, 1 libro, 1 film (qualcuno ha optato per il podcast).
Buon divertimento a tutti
Bruno
Disco:
New Order “Technique”
Libro:
Ian McEwan “Cani Neri”
Film:
“Le donne della mia vita”
Silvio
Disco:
Roy Orbison “Mystery Girl”
Libro:
Mohamed Choukri “Il Pane Nudo”
Film:
“Akira”
Virginia
Disco:
Los Bitchos “Let The Festivities Begin!”
Libro:
Tara Westover “L’educazione”
Film:
“The Worst Person In The World”
Paolo
Disco:
Graham Parker “Squeezing Out Sparks”
Libro:
Fran Ross “Oreo”
Film:
“Mahabharata”
Benedetta
Disco:
Radiohead “Ok Computer”
Libro:
Stefano Benni “Il bar sotto il mare”
Film:
“Eternal Sunshine Of The Spotless Mind”
Stefano B.
Disco:
Martin Courtney “Many Moons”
Libro:
Vincenzo Latronico “Le perfezioni”
Un podcast:
Luca Sofri “Un furto di quart’ordine”
Andrea B.
Disco:
Calla “Scavengers”
Libro:
John Niven “A Volte Ritorno”
Film:
“Solo gli amanti sopravvivono”
Andrea P.
Disco:
Beach House “Once Twice Melody”
Libro:
Kurt Vonnegut “Quando siete felici, fateci caso”
Film:
“This Much I Know To Be True”
Andrea G.
Disco:
GHUM “Saturn”
Libro:
Dario Ronzulli “Sulla Sirena”
Film:
“Il Gaucho”
Marino
Disco:
Sven Wunder “Natura Morta”
Libro:
Eduardo Sacheri “Il segreto dei suoi occhi”
Film:
“Ennio”
Gianmario
Disco:
The Postal Service “Give Up”
Libro:
Mattia Insolia “Gli Affamati”
Film:
“The Tender Bar”
Podcast:
“Io ero il Milanese”
Andrea M.
Disco:
Saturday Looks Good To Me “All Your Summer Songs”
Libro:
Kent Haruf “Trilogia di Holt”
Film:
“Big Fish”
Jean-Claude
Disco:
Marcho Gronge “Obsolescenze programmate”
Libro:
Leonora Sartori e Vivaldo “Ustica – Scenari di guerra”
Film:
“Se ho vinto se ho perso”
Andrea F.
Disco:
The Beach Boys “Feel Flows”
Libro:
Philip Roth “Il complotto contro l’America”
Film:
“Licorice Pizza”
Barbara
Disco:
Marter “Eight Enviroments”
Libro:
George Simenon “La camera azzurra”
Film:
“Casa Howard”
Mauro
Disco:
MJ Lenderman “Boat Songs”
Libro:
David Peace “Red Riding Quartet”
Film:
“Memoria”
Andrea BdB
Disco:
Erika De Casier “Essentials”
Libro:
Vittorio Giardino “Viaggi, Sogni e Segreti”
Film:
“L’amico della mia amica”
Giorgio
Disco:
Lucient “Sa Casa Des Carbó”
Libro:
Angelo Carotenuto “Le Canaglie”
Film:
“Hammamet”
Franco
Disco:
Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp “Sauvage Formes”
Libro:
Beppe Fenoglio “Un giorno di fuoco”
Film:
“Zift”
Massimiliano
Disco:
Clearance “At Your Leisure”
Libro:
Arthur Bloch “La legge di Murphy”
Film:
“Sing Street”
Nando
Disco:
un mischione tra
Libro:
Michel Houellebecq “Annientare”
Film (TV):
“L’Ispettore Barnaby”
(vecchi episodi, per dormire sotto la canicola)
Stefano M.
Disco:
AAVV “Sulla spiaggia, ogni ragazzo, ogni ragazza”
Libro:
Vasilīs Vasilikos “La foglia”
Film:
“Les naufragés de l’île de la Tortue”
Francesco
Disco:
Al Green “Explores Your Mind”
Libro:
Bill Watterson “Il completo Calvin e Hobbes”
Film:
“Stand By Me”
Maurizio
Disco:
The Delines “The Sea Drift”
Libro:
Bernardo Zannoni “I miei stupidi intenti”
Film (serie TV):
“Una squadra”
Drive South
Postato ilMiles Davis al Circolo dei Lettori
Postato il14 giugno 2022 – Spazio Musa – Arte a 33 giri
Postato ilAscolto di gusto#2 The Smiths
Postato ilascolto di gusto #1- 21 aprile
Postato ilvotazioni clienti Backdoor 2021
Postato ilVOTAZIONI BACKDOOR 2021
Migliori 10 dischi del 2021:
1- Dry Cleaning “New Long Leg”
2-Low “Hey What”
3-Moin “Moot!”
4-Sufjan Stevens & Angelo De Augustine “A Beginner’s Mind”
5-Black Country New Road “For The First Time”
6-For Those I Love “For Those I Love”
7-Squid “Bright Green Field”
8-Damon Albarn “Nearer The Fountain, More Pure The Streams Flows”
9-Floating Points, Pharoah Sanders & The London Symphony Orchestra “Promises”
10-Viagra Boys “Welfare Jazz”
11-Arlo Parks “Collapsed In Sunbeams”
12-Notwist “Vertigo Days”
13-Spano “Spano”
14-Iosonouncane “Ira”
15-Blak Saagan “Se ci fosse la luce sarebbe bellissimo”
16-Weather Station “Ignorance”
17-Linda Collins “Tied”
18-Grouper “Shade”
19-Villagers “Fever Dreams”
20-Elori Saxl “Blue Of Distance”
Miglior canzone dell’anno
1-Sufjan Stevens & Angelo De Augustine “Back To Oz”
2-Linda Collins (con “First Step #1 (ft. Jackeyed and Karin Nygren)” e “Blindfolded (ft. Karin Nygren)”
Miglior disco italiano dell’anno
1-Blak Saagan “Se ci fosse la luce sarebbe bellissimo”
2-Linda Collins “Tied”
3-Spano “Spano”
Miglior ristampa dell’anno
1-El Muniria “Stanza 218″
2-Can “Live In Stuttgart 1975″
Disko Minkia
a parimerito
Black Midi “Cavalcade” (complice la loro esibizione al TOdays Festival, Torino)
Iosonouncane (per la sua esibizione al TOdays Festival, Torino)
Un bel libro letto nel 2021 (anche vecchio)
Jonathan Franzen “Crossroads”
Un bel film visto nel 2021 (anche vecchio)
a parimerito
“The Father” (Florian Zeller)
“E’ stata la mano di Dio” (Paolo Sorrentino)
miglior serie tv: “Shtisel”
Miglior concerto visto nel 2021
1-Shame (TOdays Festival, Torino)
2-Massimo Volume (Spazio 211, Torino)
3-Tutti Fenomeni (TOdays Festival, Torino)
La RAI decide di produrre una fiction sui Joy Division con Beppe Fiorello nella parte di Ian Curtis. Vieni chiamato a un gesto estremo. Pur di scongiurarla sei disposto a:
1-seguire l’intero tour de Il Volo che canta Morricone (19 date)
2-spendere un mese di stipendio in gadget di K-Pop
3-andare in sala prove con una cover band dei Toto due volte alla settimana per 6 mesi
4-andare ogni sera per 3 mesi consecutivi a vedere una retrospettiva di film iraniani dal finale aperto, accompagnato da un esperto che prova a spiegarteli (sempre)
vince la 4, tollerabilità dei film iraniani dal finale aperto
(a seguire 3-2 e un solo voto per il 1-Volo)
Togli un disco (per te brutto) alla discografia di una band/artista che ti piace
a ognuno il suo
M83 “Junk”
Lou Reed & Metallica “Lulu”
Motorpsycho “Rodwork Vol.2″
R.E.M. “Around The Sun” / “Monster”
Radiohead “Ok Computer” / “Kid A”
Talking Heads “True Stories”
Black Sabbath “Never Say Die”
Morrissey “Low In High School”
podcast X-MAS AT THE (BACK) DOOR
Postato ilLo so, Natale è passato da un po’, ma per chi volesse comunque (ri)ascoltare la puntata live from Backdoor dei nostri amici di Date Night, sotto trovate in un fin troppo gentile loro messaggio con tutti i dettagli
Grazie!
Non so cosa sia rimasto a voi di queste festività natalizie… a noi, nel cuore è rimasta la puntata #128 di Date Night Radio Show in diretta live dalla piazza che non c’è, da Back Door, tempio torinese del vinile, con Maurizio Blatto, che ascolta, vende e racconta i dischi come nessun altro, per ascoltare e celebrare insieme canzoni natalizie e innevate… per godere della radio, perchè “se lo avete fatto anche soltanto una volta, sapete bene quanto sia meravigliosa”. Grazie anche ad Orlando Manfredi per aver partecipato e suonato in diretta Glammy Xmas!
DATE NIGHT RADIO SHOW #128
X-MAS AT THE (BACK) DOOR
con MAURIZIO BLATTO
https://www.mixcloud.com/Date_Night_Radio_Show/128-x-mas-at-the-back-door-con-maurizio-blatto/
La combriccola di RADIOlogìa/Date Night Produzioni vi augura un buon 2022, da parte nostra continueremo a resistere, e a portare la radio ovunque possa essere divertente e interessante.
Lunedì ricominciamo con DNRS Nuove Uscite #91 alle 19.00 su www.radiologia.live con qualche novità 2022 e qualche brano memorabile del 2021 appena passato.
Martedì uno zibaldonissimo Date Night Radio Show #129 alle 21.00 su www.radiologia.live e Giovedì una Not-tùr-no #14 con una selezione che guarda al passato. Sempre su RADIOlogìa.
Buon 2022 con RADIOlogìa/Date Night Radio Show!