DOSTOEVSQUIZ
Postato ilVenerdì 8 luglio:
Casseta Estiva
Via Tiziano Lanza 31, Grugliasco (TO)
(Parco Le Serre di Grugliasco).
Dalle ore 20,30/21 (prima si mangia lì, colonna sonora di qualità)
DOSTOEVSQUIZ
Torna finalmente il quiz che caratterizza l’estate più del ghiacciolo alla menta.
Questa volta, domande a tema letterario per chi conosce a memoria l’Iliade e chi non è mai andato oltre i titoli di copertina del Tuttosport.
Premi indimenticabili.
Intervenite senza timore, asiniare welcome
Animazione garantita da Maurizio Blatto,
Giorgio Pilon (arbitro assoluto totale)
e Mauro Fenoglio (gestore culturale e amministrativo)
l’attraversatore
Postato ilBen Seretan
Postato ilBEN SERETAN
in concerto
Mercoledì 27 aprile ore 21,00
da Emilia, Corso San Maurizio 47 Torino
All’improvviso, dopo il successo del suo tour
della scorsa estate e del suo album omonimo pubblicato
dalla torinese Love Boat, torna in Italia Ben Seretan
per una manciata di date “last minute”.
Già protagonista di un concerto memorabile da Emilia,
il cantante e chitarrista newyorkese proporrà numerose
nuove canzoni, che andranno a comporre il suo prossimo album
“Bowl Of Plums” (in uscita a luglio per Whatever’s Clever
negli Usa e Love Boat in Europa).
RSD16 memories
Postato ilGrande successo, come sempre, per il RSD16.
Un vero derby tra concretezza della tradizione (salame, acciughe al verde, Orchestra Casadei) vs specialità vegane (il formaggio che non è formaggio, Mandorella uber alles e salumi cartonati)
Le fragole con panna Wimbledon style hanno messo tutti d’accordo.
Grazie a tutti quelli che hanno partecipato
Record Store Day 2016
Postato il
Sabato 16 aprile, Record Store Day 2016
in ossequio alla tradizione, festeggiamo pranzando in negozio: panche, tavoloni, tovaglia, formaggi, Barbera, affettati misti, specialità vegane, grissini e delizie assortite (il menù è in “costruzione”)
Dove c’è Backdoor, c’è casa
e poi
- vendita delle edizioni limitate RSD16 (quelle che hanno un minimo di interesse, e non sembrano saldi dei saldi dei saldi…)
-offerte LP/CD SOLTANTO per il giorno del RSD16
-alle 9,15 collegamento live con Radio Capital
-purtroppo sospese le pur apprezzatissime iniziative “classiche” del Signor Franco, domani assente
per chi se le fosse perse:
https://www.backdoor.torino.it/?p=1471
Francesco Vignani
Postato il
-vinile o cd?
Quel che capita, ma di nuovo e sempre più spesso vinile
-primo disco comprato
Europe The Final Countdown
-ultimo disco comprato
Anna Meredith Varmints
-il disco che ti rende più orgoglioso
Non so se esserne orgoglioso ma ho una collezione piuttosto corposa di bootleg acustici di Bob Mould, epoca Black Sheets of Rain.
Tutti praticamente uguali e tutti allegrissimi.
-il disco più bello comprato da Backdoor
Qualcosa dei Fall devo averlo preso di sicuro.
-il disco più brutto comprato da Backdoor
Non comprando praticamente mai al buio…nessuno.
-come è ordinata la tua collezione?
Ha perso ogni ordine dopo il secondo o terzo trasloco.
I nuovi acquisti si buttano davanti agli altri e via andare.
-i “tuoi” cinque dischi
Beach Boys Pet Sounds
Beatles Revolver
The Replacements Let It Be
Pavement Slanted & Enchanted
The Smiths The Queen is Dead
-il “tuo” disco cult
Dennis Wilson Pacific Ocean Blue
-il tuo “guilty pleasure” (la tua passione musicale –gruppo, band o genere- inconfessabile)
Oltre i soliti Cremonini ecc?
Pensavo di essere fra i pochissimi ancora a sentire i Carter USM, pare invece che siamo un esercito.
-cinque canzoni “tue”
The Fall Totally Wired
Belle & Sebastian Lazy Line Painter Jane
Sonic Youth Teenage Riot
Primal Scream Come Together
Wu-Tang Clan Protect Ya Neck
-qualche concerto memorabile
La prima volta che vedi Morrissey è pur sempre la prima volta che vedi Morrissey.
-un concerto drammatico
Nova Mob, Londra, 1994.
Il paradigma del gruppo unito: tutti e tre strafatti di eroina allo stesso identico punto.
Bassista e chitarrista non più in controllo delle proprie funzioni corporee (in quel senso), esattamente come Grant Hart.
Ma almeno dietro la batteria si notava meno.
A modo suo anche affascinante.
E ben più piacevole di una qualsiasi delle cinque o sei volte in cui ho visto i Wilco.
-la tua squadra di calcio e una canzone che la rappresenti
Toro ed Heaven Up Here degli Echo & The Bunnymen, sempre perfetta per la vertigine da quartultimo posto.
La tragedia è uno zoom, la commedia è un campo lungo
Postato ilsintonizzatevi!
Postato il
Giovedì 28 Gennaio 2016 ore 21.00 riprende, dopo una lunga pausa, Cattive Abitudini. E lo fa nei migliori dei modi.
Graditissimo ritorno nello studio blu, di Maurizio Blatto, storica firma di Rumore, proprietario del leggendario negozio di dischi Backdoor, narrato nel suo primo libroL’ultimo Disco dei Mohicani a cui ha fatto seguito nel maggio del 2014 il suo secondo successo editoriale dal titolo Mytunes.
Puntata speciale dal titolo tre momenti critici e uno lieto di un giornalista musicale.
Le parole di Maurizio accompagnate dalla sua selezione musicale.
Imperdibile! Solo su RadioOhm…
http://www.radioohm.it/2016/01/25/maurizio-blatto-ospite-di-cattive-abitudini/
http://player.radioohm.it/
Votazioni clienti Backdoor 2015: risultati finali
Postato ilVOTAZIONI CLIENTI
BACKDOOR 2015
risultati finali
I migliori 20 dischi del 2015:
1-Sufjan Stevens Carrie & Lowell
2-Ryley Walker Primrose Green
3-Paolo Spaccamonti Rumors
4-Bill Wells & Aidan Moffat The Most Important Place In The World
5-Heroin In Tahiti Sun and Violence
6-Courtney Barnett Sometimes I Sit And Think, And Sometimes I Just Sit
7-Clementi/Nuccini/Reverberi Notturno americano
8-Port-Royal Where Are You Now
9-Flavio Giurato La scomparsa di Majorana
10-Julia Holter Have You In My Wilderness
11-Jamie XX In Colour
12-Ghostpoet Shedding Skin
13-Martin Courtney Many Moons
14-Oneohtrix Point Never Garden Of Delete
15-Beach House Thank Your Lucky Stars
16-Ought Sun Coming Down
17-Kamasi Washington Epic
18-Colapesce Egomostro
19-Low Ones And Sixes
20-Deerhunter Fading Frontier
Miglior concerto dell’anno
1-Gigi Masin (23 maggio/ Superbudda/ Torino)
2-Interpol (30 agosto TOdays, Spazio 211, Torino)
Miglior canzone dell’anno
1-Julia Holter Feel You
2-Flavio Giurato La grande distribuzione
diverse canzoni di Sufjan Stevens
Miglior disco italiano dell’anno
1-Paolo Spaccamonti Rumors
2-Flavio Giurato La scomparsa di Majorana
Miglior ristampa dell’anno
1-Gigi Masin Wind
2-Offlaga Disco Pax Socialismo tascabile
Miglior ep dell’anno
1-Tracey Thorn Songs From The Falling
2-Tropic Of Cancer Stop Suffering
Disko minkia
1-Kendrick Lamar To Pimp A Butterfly
2-FFS FFS
Nobel:
Inspiegabilmente l’intera Accademia Reale Svedese è colta da un’influenza intestinale.
Tocca a te e soltanto a te assegnare i Premi Nobel.
Ma li puoi consegnare soltanto a gente del mondo musicale.
Ecco i premi
Statisticamente i due più citati nelle categorie d’onore sono stati Morrissey (ovunque) e il signor Franco
le motivazioni sono state scelte tra le più meritevoli pervenute
-Premio Nobel per la fisica
Nessun vincitore
citazioni per
1-Mr E (Eels), a patto che ci spieghi bene le teorie dei mondi paralleli di suo padre (la candidatura di Nick Cave per il solo merito di aver dedicato usato la parola bosone in un titolo di canzone è apparsa subito debole; purtroppo Sun Ra ci ha abbandonato prima di raccogliere il meritato premio per il suo contributo all’esplorazione spaziale).
2-Sabrina Salerno. Devo davvero spiegare perchè?
-Premio Nobel per la chimica
Vittoria per Keith Richards.
-perché con due anni in più di mia madre e con tutto quello che ha passato, il suo maggiore problema di salute attualmente sembra essere l’artrite. Quindi è evidente che lui sa qualcosa che noi non sappiamo.
-tutto gli muore intorno. Lui sopravvive
-Premio Nobel per la medicina
Vittoria per Morrissey.
Per averci curato amorevolmente.
-Premio Nobel per la letteratura
Vittoria per Emidio Clementi.
-e fuori, fuori la peste
a breve distanza, Morrissey.
- Gasping – dying – but somehow still alive
This is the final stand of all I am
Please keep me in mind
-Premio Nobel per l’economia
Vittoria per il Signor Franco.
Qualcuno sa perchè
citazioni di merito per
-Young Marble Giants. L’elogio della decrescita musicale.
-Mark Hollis. Per la grazia delle sue composizioni, fatte di pause e di silenzi
-Mike Watt (per aver dimostrato di poter fare tutto con niente)
-Uzeda (perchè hanno la media di composizione di una canzone all’anno)
-Premio Nobel per la pace
Nessun vincitore.
Citazioni per
Mark E. Smith. Un tipo pacifico.
il Signor Franco. Qualcuno sa perché
Robert Wyatt e la Sarah Records
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus . |